IN SUDAFRICA PRIMO GIRO SOSPESO, TADINI E PAVAN 81.i Sui due percorsi del Royal Johannesburg & Kensington Golf Club (East, par 72, West per 71), a Johannesburg in Sudafrica, è iniziato il Joburg Open secondo torneo stagionale dell’European Tour, organizzato in collaborazione con il Sunshine Tour. A causa del maltempo il primo giro è stato sospeso e solo due dei quattro italiani in gara hanno completato le 18 buche, Alessandro Tadini e Andrea Pavan che sono all’81° posto con lo stesso “-1”, ma con score differente rispetto al campo su cui hanno giocato: 71 colpi per il primo all’East e 70 per il romano al West. Difficoltà per Aron Zemmer, fermato sul “+1” dopo sei buche (136°), e per Federico Colombo, stoppato sul “+5” alla nona buca (200°), entrambi impegnati sull’East.Sono leader in club house con 63 colpi (-8) ottenuti al West l’irlandese Damien McGrane e l’inglese Jamie Els, seguiti con “-7” dall’olandese Reinier Saxton (W, 64) e dai sudafricani Peter Karmis (W), 64 e Desvonde Botes, quest’ultimo unico tra i primi undici classificati ad essersi esibito sull’Est (65). Al sesto posto con “-6” lo svedese Joel Sjoholm, gli scozzesi David Drysdale e George Murray, lo spagnolo Carlos Del Moral e i sudafricani George Coetzee e Shaun Norris. Tra i concorrenti (210 al via) al 12° posto con “-5” si trovano il sudafricano Retief Goosen (W) e il giovanissimo inglese Tommy Fleetwood (W). Tadini ha segnato quattro birdie e tre bogey; Pavan tre birdie e due bogey; Zemmer, entrato nel field con il quinto posto in prequalifica, un birdie e due bogey; Colombo un birdie alla buca 8 dopo tre bogey e un triplo bogey nelle prime sette. Il montepremi è di 1.300.000 euro con prima moneta di 206.050 euro.Il torneo su Sky – Il Joburg Open viene teletrasmesso in diretta e in esclusiva dalla TV satellitare Sky con collegamenti giornalieri dalle ore 11,15 alle ore 15: venerdì 13 gennaio e domenica 15 sui canali Sky Sport 2 HD e Sky Sport 2, sabato 14 sui canali Sky Sport 3 HD e Sky Sport 3.Le dirette sono anticipate alle ore 11 da Studio Golf condotto da Lorenzo Dallari. Repliche: venerdì 13 dalle ore 17,15 (Sky Sport 2 e HD); sabato 14 dalle ore 17,15 (Sky Sport 3 e HD); domenica 15 dalle ore 21,15 (Sky Sport 2 e HD). Commento di Nicola Pomponi e di Roberto Zappa. Ospiti in studio venerdì 13 Edoardo Molinari e Massimo Scarpa. STAGE 1 QS ASIAN TOUR: SALGONO BERTASIO E BRUSCHI – Nella seconda giornata dello Stage1 della Qualifying School dell’Asian Tour hanno rimontato posizioni Nino Bertasio, da 33° a 14° con 143 colpi (73 70, -1) e Alessio Bruschi, da 43° a 24° con 145 (74 71, +1), mentre Marco Cidonio è sceso dal 24° al 28° posto con 146 (72 74, +2), ma non ha perso chance di accedere alla finale. Il trio italiano gioca sul percorso dello Springfield Royal CC (138 partenti), uno dei quattro campi di Hua Hin, in Thailandia, dove si sta svolgendo la qualifica alla quale prendono parte 426 giocatori dislocati anche sui tracciati dell’Imperial Lakeview GC (136 concorrenti), del Majestic Creek G&R (127) e del Banyan Golf Club (25).Allo Springfield Royal (par 72) è passato a condurre con 136 (67 69, -8) l’inglese Stephen Lewton, seguito con 137 (-7) dallo statunitense Sam Cyr e con 139 (-5) dal coreano Seung Yun Lee e dagli australiani Darren Tan, Paul Donahoo e Martin Dive.Al Lakeview (par 72) è in vetta con 138 (71 67, -6) il giapponese Ryoma Yamagata davanti al connazionale Hiroki Abe (141, -3) e agli inglesi Guy Woodman e Chris Gill (142, -2).Al Majestic Creek (par 71) sempre al proscenio i sudafricani con Jacques Blaauw leader con 134 (66 68, -8) e con Jake Redman secondo con 136 (-6). In terza posizione con 137 (-5) l’americano Grant Doverspike e il canadese Lindsay Renolds.Infine al Banyan (par 72) l’australiano Blake McGrory (143 – 72 71, -1) è rimasto da solo al comando avendo distanziato di due colpi il cinese Hsieh Chi-Hsien (145, +1). Al terzo posto con 146 (+2) l’altro cinese Cho Tsung-ling e al quarto con 147 (+3) lo statunitense Nico Bollini.Le ‘carte’ per il circuito 2012 saranno assegnate ai primi 40 classificati e ai pari merito al 40° posto nella finale in programma nella stessa località di Hua Hin e sui campi dell’Imperial Lakeview e dello Springfield Royal dal 18 al 21 gennaio. Alla finale sono già stati ammessi di diritto 154 giocatori, per un totale di 580 concorrenti ai due stage, nuovo record di partecipazione che supera ampiamente il precedente di 507 (2009). Nello Stage 1 circa il 20% dei concorrenti otterrà il pass per il turno successivo: il numero esatto verrà comunicato nel corso del torneo che si svolge sulla distanza di 72 buche. QS STAGE 1 LET: AVERNA (5ª) E VALVASSORI (22ª) VANNO IN FINALE – La dilettante Alessandra Averna, quinta con 289 colpi (71 75 69 74, +1), e Vittoria Valvassori, 22ª con 297 (72 74 72 79, +9), hanno superato lo Stage 1 della Qualifying School del Ladies European Tour disputato sui due percorsi del La Manga Club (North Course par 71, South Course 73), a Cartagena in Spagna, con la partecipazione di 204 concorrenti divise in due gruppi e che si sono alternate sui due tracciati. Le due italiane disputeranno la finale in programma nello stesso circolo dal 15 al 19 gennaio.Con la Averna e la Valvassori, nel gruppo A hanno giocato anche le amateur Laura Sedda, 57ª con 305 (74 80 75 76, +17), e Martina Migliori, 69ª con 309 (74 82 77 76, +21), che non hanno trovato spazio tra le 35 qualificate. Si è imposta con 280 colpi la statunitense Esther Choe (71 76 66 67, -8), che ha preceduto l’inglese Jodi Ewart (284, -4), la francese Valentine Derrey (285, -1), l’altra americana Amelia Lewis (288, par), mentre la Averna è stata affiancata da una terza statunitense, Jennie Lee.Nel gruppo B, dove le promosse sono state 37, Matia Maffiuletti si è classificata 89ª con 317 colpi (84 79 80 74, +29). Ha vinto l’inglese Hannah Burke con 277 colpi (74 69 67 67, -11) che ha lasciato a sei lunghezze la svedese Karim Sjodin (283, -5) e a dieci l’olandese Chrjsie De Vries (287, -1). Al quarto posto con 289 (+1), la statunitense Mary Mattson e la dilettante spagnola Mireia Prat.Alle finale prenderanno parte 102 giocatrici, le 72 qualificate dallo Stage 1 e altre 30 concorrenti ammesse di diritto, tra le quali ci saranno anche Anna Rossi e Sophie Sandolo. Il torneo avrà luogo sulla distanza di 90 buche: dopo 72 disputeranno il giro conclusivo le prime 50 concorrenti e le pari merito al 50° posto. Al termine le migliori trenta avranno la categoria 8a e le altre la categoria 9b. Coloro che non supereranno il taglio saranno nella categoria 11a, mentre le bocciate allo Stage1 hanno acquisito la categoria 11b che concederà pochissime chances di partecipazione al circuito.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
GDPR E COOKIE
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.