Naturalmente Sci Slow Ski? Naturalmente sì. Anzi, Natura…l…mente sci. Il brand di FolgarìaSki è molto più di una proposta per vivere la neve a velocità ridotta. È un invito a lasciarsi avvolgere dall’abbraccio delle Alpi del Carosello trentino, dalla infinita varietà dei panorami che ne caratterizzano i versanti e le piste e, più di tutto, dalla possibilità di trascorrere una o più giornate all’insegna del piacere più naturale. Che tipo di giornata? Una giornata così, naturalmente slow, da cima a Fondo.Dopo una deliziosa colazione in hotel, si prende lo skibus e o il trenino e in pochi minuti si arriva a destinazione. Ci si infila sci e scarponi e ci si accomoda sulla seggiovia di Costa per immergersi nel reticolo di piste della ski area. Intorno c’è una moltitudine di alberi altissimi, un’atmosfera di altri tempi. E poi via: una prima discesa tranquilla per scaldare i muscoli e provare gli sci, poi una risalita e si arriva al rifugio Stella d’Italia dove è possibile incontrare un personaggio tipico, l’uomo della montagna, un bizzarro signore che è una specie di Torre di Babele, parla 100 lingue e sa tutto di tutti e delle montagne di Folgaria. Un succo di mela caldo e si riparte: piste di Francolini, Fondo Grande con la mitica Salizzona, l’Agonistica e via verso Serrada. E qui cambia tutto un’altra volta, paesaggio e atmosfera, sembra quasi un ritorno all’incanto dell’infanzia. Il grande protagonista è il silenzio. E’ il momento di una sosta alla Baita Tonda per assaggiare uno strudel fatto in casa, e gustarsi il panorama delle Piccole Dolomiti e della Vallarsa, prima di ripartire in direzione Fondo Piccolo e da qui risalire all’Alpe di Folgaria Coe, dove i pendii sono coperti da un manto di neve immacolata e i più audaci possono cimentarsi con un fuori pista. Qui si ha l’impressione di essere nel pieno di una grande palestra per gli sport sulla neve. Tutt’intorno ci sono i fondisti sul loro tracciato, gruppi di ciaspolatori che con estrema calma vanno allo scoperta di luoghi accessibili solo a loro e chi tenta il nordic walking sulla neve. Salendo ancora e ancora, sempre più in alto, ecco la cima del monte Pioverna. Da qui si spazia con lo sguardo a 360 gradi sulle catene montuose circostanti, abbracciando in uno solo, lungo colpo d’occhio Pale di San Martino, Pasubio, Marmolada, Adamello, Cevedale, Ortles, Gruppo di Brenta, Piccole Dolomiti Venete e Catinaccio. La vastità circostante è stupefacente e, per approfittarne, ci si può regalare una pausa per migliorare il colorito. Quindi via cappello, guanti e ci si abbandona al tepore del sole. Il benessere è assoluto, ma è dalla mattina che dura la giornata slow sulle piste, sono ormai le 4 del pomeriggio. Forse è meglio rientrare. Il giorno successivo c’è altro da scoprire, una nuova avventura sul versante Veneto della Carosello Pioverna Ronde. Via, si rientra. Natura…l…mente soddisfatto. Per informazioni: FolgarìaSkiLocalità Fondo Grande – 38064 Folgaria (TN)Tel. 0464 720538 Fax +39 0464 723018E-mail: [email protected] Sito web: www.folgariaski.com
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
GDPR E COOKIE
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.