Dibattito attorno a un libro
Lunedì 30 gennaio, alle 17, nella sala della Società ligure di storia e patria di Palazzo Ducale a Genova, si terrà la presentazione del libro “Su cantiam l’ideale”, scritto da Marco Vezzani ed edito dalla casa editrice genovese Redazione. Saranno presenti, oltre all’autore, Enrico Musso, candidato sindaco di Genova con la propria lista civica, Roberta Pinotti, candidata alle primarie del Pd, e Mario Bottaro, direttore della casa editrice e del mensile Liguria Business Journal.
Il filo conduttore dei racconti di Vezzani è Genova, vista negli ultimi cinquant'anni, con i suoi problemi e i suoi personaggi: al centro la passione per il Pci e, lentamente, la disillusione vissuta da un ex comunista. Protagonisti sono personaggi con nomi reali e inventati, che non rappresentano se stessi ma le metafore della città e della sua crisi economica ma anche di ideali. Il divertissement proposto (peraltro aperto a soluzioni soggettive non sempre univoche) è di provare a identificare tra i protagonisti di queste storie quali, al di là dei nomi e cognomi, siano le persone reali e quali costituiscano invece la materializzazione di metafore letterarie. Il filo conduttore è costituito dal continuo gioco a rimpiattino di situazioni e dialoghi autentici e immaginari (solo casualmente potrebbero essere confusi con la realtà) a formare la cronaca di un mondo che si è profondamente trasformato. Un insieme di racconti-appunti, resi con disincanto ma sempre con partecipazione e a volte, forse sorprendentemente, con affetto, tutti basati sull’esperienza vissuta e sulla conoscenza diretta, da cui emergono il resoconto di una delusione e la confessione di una maturazione umana.
Marco Vezzani, nato ad Ancona nel 1949 è residente a Genova fin dall’infanzia. Ingegnere meccanico, ha operato in Europa, Russia, Africa e Sud America. Dal 1974 per vent’anni ha lavorato in Italimpianti occupandosi di ingegneria, vendite, costruzioni e controllo costi. Dal 1994 al 1998 ha rivestito diversi incarichi dirigenziali nel Gruppo Elsag Bailey, dal 1999 al 2001 è stato presidente e direttore all’interno di società del gruppo Postel spa e dal 2001 al 2003 amministratore delegato e direttore generale di Ingest Facility (Gruppo Fiat), dal 2003 al 2008 è stato amministratore delegato e presidente di Ami spa, Azienda mobilità e infrastrutture di Genova. Attualmente è presidente di Cida Liguria (Confederazione italiana dirigenti d'azienda) e membro del cda della Fondazione Oltremare. È stato consigliere comunale del Pci a Genova. Per Redazione ha pubblicato nel 2007 il romanzo-inchiesta “Nicivù”, basato sulla costruzione dell’impianto siderurgico di Volgograd da parte di Italimpianti.
Marco Vezzani
Su cantiam l’ideale
Collana Ricezione variabile n. 7
Redazione editore
€ 15,00 – 148 pagine