A Verona, in settembre, si terr EICA, il Salone Internazionale della Bicicletta, si rinnova. Dal 15 al 17
settembre 2012 Veronafiere ospiterà l’evento e sarà il fulcro intorno al quale ruoterà una serie di
iniziative. Grazie alla collaborazione e al sostegno del Comune di Verona, domenica 16 settembre
si svolgerà la Giornata Ecologica, per promuovere l’utilizzo delle due ruote a pedale e incentivare
la bici come strumento per la mobilità. Il territorio veronese ospita 70 itinerari cicloturistici, è stato
per 4 volte sede del giro d’Italia e di tre Gran Fondo amatoriali a livello nazionale.
Oltre la superficie espositiva – occupata dai grandi nomi come AMG, Atala, Bianchi, Carrera-
Podium, Campagnolo, Carraro, Cicli Montante, Cinelli, Colnago, Deda Elementi, Dedacciai, De
Rosa, F.lli Masciaghi, Focus Italia, FSA, Fulcrum Wheels, Giant Italia, Gruppo, Limar, Kuota, Mic-
Shimano, Mario Schiano, Montana, Nalini, Olmo, Santini Maglificio Sportivo, Selle San Marco,
Selle SMP, Scott Italia, Specialized Italia, Trek Italy – ci sarà il demo day. Si tratta di una novità
assoluta a livello fieristico internazionale che permetterà al pubblico di testare le bici, sia da strada
che MTB, su percorsi da mondiale che partiranno direttamente dalla Fiera e proseguiranno sulle
Torricelle.
“Proseguiamo sulla strada intrapresa con la nuova gestione” afferma Corrado Capelli, presidente
di Confindustria ANCMA, e continua: “Passione e mobilità sono le due anime che danno vita al
settore della bici. Far crescere l’interesse verso il prodotto e stimolare il mercato oggi vuol dire
essere protagonisti di un cambiamento culturale che pone la mobilità sostenibile tra le priorità.
Sottolineo che uno degli obiettivi della Carta di Bruxelles è l’incremento, entro il 2020, del 15% (+
300%) per spostamenti quotidiani in Europa. Il momento storico che stiamo vivendo va affrontato
con estrema attenzione ed è più che mai importante sia creare un’alleanza di settore forte, sia fare
in modo che il pubblico possa apprezzare le bici grazie all’esposizione ma anche grazie agli eventi
che organizzeremo”.
In Italia circa 3 milioni di persone utilizzano la bici per spostamenti in città, per andare al lavoro, per
divertirsi e per fare movimento. Il nostro Paese deteniene il primato in Europa sulle esportazioni:
1.534.000 nel 2010 con un incremento del 5,4% rispetto al 2009.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
GDPR E COOKIE
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.