Al Volley Team il ritorno della partitissima
NUOVA OMA VALDIMAGRA – VOLLEY TEAM 0 – 3 (22-25, 19-25, 22-25)
NUOVA OMA VALDIMAGRA: Mazziotta 2, Faloia 2, Gianardi 1, Masciullo L. 19, Saglione 6, Tinfena 7, Rinaldi libero, Capponi, Ciccolella, Giorgi. All. Scattina.
VOLLEY TEAM: Baroni 4, Masciullo G. 8, Salvini 6, Lazzoni 12, Spadone 1, Di Carlo 7, Marku 18, Ferraioli libero, Berni, Di Marzio, Patella, Shoshi, Vivaldi. All. Cabano.
Arbitri: E. Venturini e F. Micheli.
Alla tensostruttura PalaConti di Santo Stefano il Volley Team restituisce, con gli interessi “in più”, alla Nuova Oma Valdimagra la sconfitta nel turno d’andata del match-clou del campionato di categoria…e non solo, ma va oltre, acciuffando le rivali in testa alla classifica: per cui a un paio di turni dalla chiusura, ipoteca il titolo provinciale Under 18 di pallavolo femminile, in virtù di un miglior quoziente-set. Infatti per ironia della sorte, tra i due squadroni, sarà molto probabilmente decisivo quel set a favore del Volley Team che nel contesto del 3-1 a favore del Valdimagra all’andata era parso striminzito.
Cronaca. La Nuova Oma soffre troppo l’assenza del peso psico-tecnico e tattico del suo capitano, la palleggiatrice Giorgi che è influenzata e ha una caviglia malandata, in luogo della quale la pur promettente Serena Mazziotta (lsorellina di quella Valentina che era l’alzatrice della N. Oma in Serie B1 e tuttora in B2 a Livorno) fa quel che può. Inoltre i due “martelli” patiscono la costante battuta su di loro, nell’intento di sfiancarle, da parte delle avversarie; ciò nonostante una Laura Masciullo su di giri metterà insieme la bellezza di 19 punti, risultando il “top scorer” della serata, assolutamente non altrettanto la Saglione. Per il resto, la Tinfena giostra da opposto, una Faloia mezza acciaccata staziona al centro alternandosi con la Gianardi e il libero lo fa la Rinaldi.
Oltre la rete il Team va a nozze in particolare di “pallonetto”. In regìa c’è la Baroni, in mezzo Giulia Masciullo e/o la Salvini, di banda la Lazzoni e capitan Di Carlo che s’alterna da opposto con la Marku. Il libero è la Ferraioli. La schiacciatrice Spadone si vede poco più che all’inizio a causa di un risentimento muscolare.
Partenza al fulmicotone delle ospiti che vanno sullo 0-4, poi però il controllo della situazione passa alle locali, le quali si ritrovano sul 20-17 a proprio favore. Se nonché nel finale due punti della Di Carlo e altri due della Marku valgono il 22-25 per le biancoblu in 24 minuti. Seconda frazione per metà molto equilibrata, sul 15-15 però il Team Volley ingrana una marcia in più, finendo con l’accaparrarsi il set per 19-25 in 20 minuti.
La terza parte dell’incontro pare esprimere una gran reazione delle padrone di casa, le quali a un certo punto si ritrovano avanti per 12-8, ma alla lunga la maggior età del Volley s’impone in termini d’esperienza e tenuta fisica. In breve ci si ritrova così sul 17-17 e poco dopo si va alle battute finali da cardiopalma. Alla fine la spunta il Volley Team, per 22-25, di nuovo in 24 minuti.
Il “coach” vittorioso, Marco Cabano, al termine spiega che la partita era stata scrupolosamente preparata un paio di giorni prima studiando in gruppo le riprese del confronto del turno d’andata.
<L’abbiamo perso> da parte propria sentenzia quello perdente, Lino Scattina, con evidente riferimento al titolo U18 della provincia.