Home Altri sport Golf

WORLD RANKING

DEBUTTO STAGIONALE PER I MOLINARI E GAGLI, SECONDA USCITA PER MANASSERO Debutto stagionale per Francesco Molinari, Edoardo Molinari e Lorenzo Gagli e seconda uscita per Matteo Manassero nell’Abu Dhabi Championship (26-29 gennaio), all’Abu Dhabi GC circolo che prende il nome dal piccolo Emirato Arabo dove si svolge il quarto torneo in calendario nell’European Tour.Sarà un’autentica parata di stelle per la presenza di Tiger Woods e di sei tra i top ten del World Ranking, ossia i primi quattro, nell’ordine gli inglesi Luke Donald e Lee Westwood, il nordirlandese Rory McIlroy e il tedesco Martin Kaymer, quindi il sudafricano Charl Schwartzel, numero otto, e l’australiano Jason Day, numero dieci. A questi sette grandi favoriti si aggiungono anche altri elementi in grado di imporsi quali l’irlandese Padraig Harrington, gli spagnoli Sergio Garcia e Miguel Angel Jimenez, i nordirlandesi Graeme McDowell e Darren Clarke, lo svedese Robert Karlsson, il danese Thomas Bjorn, il thailandese Thongchai Jaidee e il sudafricano Branden Grace, vincitore delle ultime due gare (Joburg Open e Volvo Golf Champions). Calamita l’interesse la prestazione di Tiger Woods, tornato alla vittoria alla fine della scorsa annata, dopo due anni di digiuno, nel World Challenge, un torneo non ufficiale del PGA Tour. Per tre degli italiani obiettivi legati soprattutto alla graduatoria del World Ranking: Francesco Molinari deve difendere la sua posizione tra i top 50 (attualmente è 44°); Manassero (60°) ed Edoardo Molinari (73°) hanno necessità di recuperare punti per rientrare nell’élite. Quanto a Gagli (135°) per ora mira solo a belle prestazioni per confermare il suo ottimo 2011. Non sono entrati nel field Andrea Pavan e Federico Colombo, rispettivamente prima e quarta riserva. Il montepremi è di 2.070.000 euro con prima moneta di 347.024 euro.Il torneo su Sky – L’Abu Dhabi Championship sarà teletrasmesso in diretta e in esclusiva dalla TV satellitare Sky con collegamenti nei quattro giorni di gara dalle ore 10,15 alle ore 14 sui canali Sky Sport 2 e Sky Sport 2 HD. Le dirette saranno anticipare da Studio Golf (ore 10-10,15) condotto da Lorenzo Dallari. Repliche: giovedì 26 gennaio, venerdì 27 e sabato 28: dalle ore 16,45 (Sky Sport 2 e HD) e dalle ore 21 (Sky Sport Extra e HD); domenica 29: dalle ore 21 (Sky Sport Extra e HD).   IL CHALLENGE TOUR INIZIA IN INDIA – Il Challenge Tour 2012 si apre in India dove è in programma il Gujarat Kensville Challenge (26-29 gennaio)  sul percorso del Kensville G&CC a Ahmedabad. Dopo una lunga sosta il secondo circuito continentale riprenderà a marzo con tappe in Colombia (8-11 marzo, Colombia Classic) e in Kenya (29 marzo-1 aprile, Kenya Open), quindi altro stop fino a maggio, quando si proseguirà con continuità a iniziare dall’Open Cote d’Armor Bretagne (10-13 maggio).In India Andrea Perrino sarà l’unico italiano in campo in un field che comprende gli indiani Shiv Kapur, giocatore dell’European Tour e grande favorito, Rahil Gangjee e Gaganjeet Bhullar, l’inglese Phillip Archer, il francese Anthony Snobeck, lo scozzese Raymond Russell, l’australiano Daniel Gaunt e lo statunitense Peter Uhlein, vincitore dell’U.S. Amateur nel 2010 e appena passato di categoria. Il montepremi è di 200.000 ero dei quali 32.000 andranno al vincitore. STAGE1 QS SENIOR TOUR EUROPEO CON MORI, ACUTIS, BIANCO E GIARDINA – Su tre percorsi del Pestana Golf Resort (Gramacho, Silves e Vila Sol), nei pressi di Portimao in Portogallo, si disputa lo Stage1 della Qualifying School del Senior Tour (26-27 gennaio, 36 buche). Al via 161 concorrenti dei quali 59 saranno ammessi alla finale che avrà luogo dal 30 gennaio al 2 febbraio (72 buche) al Pinta Golf Course, altro tracciato del Pestana GR dove saranno assegnate 13 ‘carte’ per il circuito 2012.Al Gramacho saranno impegnati Carlo Alberto Acutis, Mauro Bianco e Seve Giardina, tesserato per l’Hartsbourne CC di Bushey Heath, nei pressi di Londra, e con passaporto italiano, mentre Adriano Mori giocherà al Vila Sol. Tra i concorrenti il nordirlandese Jimmy Heggarty, vincitore della Qualifying School nel 2008, Victor Garcia, padre del campione spagnolo Sergio, e l’ex giocatore del PGA Tour Mike Donald, che nel 1990 fu secondo nell’US Open dopo spareggio con Hale Irwin. PGA TOUR: PHIL MICKELSON AL FARMERS INSURANCE OPEN – Dopo la prestazione sotto tono nell’Humana Challenge (49°) Phil Mickelson torna in campo nel Farmers Insurance Open (26-29 gennaio) quarto torneo stagionale dell’US PGA Tour che si svolge sui due percorsi del Torrey Pines (North e South) a La Jolla in California. Buono il field per la presenza di Bradley Keegan, Hunter Mahan, Rickie Fowler, Bubba Watson, degli australiani Geoff Ogivly e Aaron Baddeley, dell’argentino Angel Cabrera, del giapponese Ryo Ishikawa, dell’inglese Justin Rose, del fijano Vijay Singh, del sudafricano Ernie Els e del colombiano Camilo Villegas.Il montepremi è di sei milioni di dollari dei quali 1.044.000 gratificheranno il vincitore. EPD TOUR: MICHELE ZANINI ESCE AL TAGLIO – Michele Zanini, 75° con 162 colpi (81 81 +18), non ha superato il taglio nel Gloria Old Course Classic, seconda gara stagionale dell’EPD Tour in svolgimento al Gloria GC di Belek (par 72) in Turchia. Il tedesco Bjorn Stromsky (140 – 68 72, -4) ha mantenuto la leadership, ma nel giro finale saranno in lotta per il titolo almeno dieci giocatori. In particolare, hanno buone chances i tedeschi Anton Kirstein, secondo con 141 (-3), e Daniel Wunsche, terzo con 142 (-2), e il terzetto al quarto posto con 143 (-1)  formato dall’inglese Grant Jackson, dal ceco Marek Novy e dal tedesco Max Kramer. Il montepremi è di 30.000 euro dei quali 5.000 riservati al vincitore.L’EPD Tour è uno dei circuiti del Satellite Tour, sotto l’egida dell’European Tour, del quale fanno parte anche l’Alps Tour e l’Europro Tour. AZZURRI: BUON INIZIO IN SUDAFRICA – Francesco Laporta è terminato al decimo posto con 295 colpi (73 70 74 78) nel KZN Open Championships, prima delle tre gare sudafricane che aprono la stagione degli azzurri. Ha vinto con 280 (69 71 69 71) il giocatore di casa Brandon Stone, che ha superato i connazionali Conway Kunneke e Gert Myburgh, secondi con 283, e Haydn Porteous, quarto con 284.Sul percorso del Durban Golf Club, nella città da cui il circolo prende il nome in Sudafrica, si sono ben comportati anche Giulio Castagnara, 11° con 296 (75 71 78 72), Andrea Bolognesi, 13° con 298 (76 73 79 70) e Filippo Bergamaschi, 16° con 299 (74 76 76 73). Poco più indietro Edoardo Torrieri, 32° con 305 (77 76 79 73), mentre è uscito Jacopo Vecchi Fossa (163 – 80 83) ed è stato costretto al ritiro per infortunio Alfredo Pazzeschi (153 – 79 74), che aveva superato il taglio, caduto a 156.Gli azzurri, che sono accompagnati dall’allenatore Federico Bisazza, saranno ora impegnati nel Gauteng North G.U. Stroke Play Championship in programma dal 27 al 29 gennaio sul tracciato del Pecanwood Country Club a Centurion, dove sarà in campo anche Giorgio De Filippi. Terzo impegno, infine, al Glendower Golf Club, a Johannesburg, per il South African Stroke Play Championship (7-10 febbraio) dove non vi saranno Castagnara e Torrieri, che rientreranno in Italia dopo il secondo torneo.

Previous articleCoppa Liburna
Next articleGIP RACING