Home Calcio Focus Genoa/Samp - Professionisti

XX giornata

0

I temi La settimana di coppa Italia ha preparato il tabellone delle semifinali con l'attesissimo scontro tra Juventus e Milan e quello più sorprendente tra Siena e Napoli.
Finito il girone d'andata con la Juventus campione d'inverno ed ancora imbattuta, l'unica nei massimi tornei del vecchio continente è tempo di ricomiciare la corsa tricolore con la I giornata di ritorno, aspettando magari gli ultimi botti del calciomercato che chiuderà i battenti il 31 gennaio.
Si comincia alle 18 del sabato con Catania-Parma, gli etnei sembrano aver rallentato, complice anche il calendario e ripartono da 22 punti, inattesi alla vigilia e meritatissimi, i ducali si sono assestati tenendo lontana la zona salvezza, ma raramente incendiando la propria strada di prestazioni da incorniciare.
Lo Juventus Stadium alle 20.45 offre il big match di giornata tra i piemontesi, leader solitari e la splendida sorpresa, ma oramai è una certezza, Udinese. Partita aperta ad ogni risultato ma gli ospiti, un po' claudicanti nelle ultime trasferte potrebbero anch'essi pagar dazio all'effetto fortino del nuovo stadio torinese.
Il lunch match della domenica è il derby toscano tra Fiorentina e Siena, divise da fiera rivalità ma da ben pochi punti, i viola non trovano ancora una dimensione credibile, basterà Amauri a risolvere i problemi? 
Alle 15 gli altri match.
La Roma eliminata senza troppe attenuanti in Tim Cup dalla Juventus ospita un BOlogna solido e sempre pericoloso, ma il progetto Luis Enrique va avanti e con buoni risultati almeno in campionato.
A Cesena i romagnoli ospitano l'Atalanta ferma al palo da 3 turni e lentamente assorbita nella zona calda, per i bianconeri è match da non fallire se si vogliono coltivare ambizioni di salvezza, per gli orobici da non perdere per no vanificare quanto di buono fatto finora.
A Verona il solito Chievo roccioso e quadrato aspetta una Lazio, sconfitta in Tim Cup dal MIlan e superata non senza polemiche dall'Inter nell'ultimo turno. I romani devono ritornare presto in carreggiata se vogliono ambire ad un posto in Europa, i clivensi cercano punti salvezza come formiche laboriose.
Il Genoa ospita un Napoli, fresco semifinalista in Coppa italia, ma afflitto da pareggite acuta nelle ultime esibizioni in campionato, dove le ambizioni d'Europa sembrano ormai messe da parte, resta la Champions (senza Mazzarri squalificato per 2 turni) ma forse a De Laurentis non basta. I liguri proseguono tra alti e bassi senza troppa gloria nè infamia.
Il Lecce, dopo l'ultima bella prestazione prova a mantenere vive le proprie speranze salvezza, anche se l'ostacolo è di quelli da far tremare i polsi: l'Inter che dopo una lunga striscia di successi ha conosciuto la sconfitta a Napoli in Tim Cup, ma le ambizioni di terzo posto sono a portata di mano.
Il Palermo ospita il NOvara sempre più derelitto e con ben poche speranze salvezza, sembra invece che la cura Mutti stia iniziando a dare i primi frutti.
Chiude il turno il posticipo serale del Meazza tra Milan, vincente anche in Tim Cup. ed il Cagliari, tranquillo nella sua posizione sopra, e parecchio, la zona pericolo. Sfumato l'affare Tevez, e aspettando Maxy Lopez, si sta affermando il talento puro e cristallino di El Shaarawy, che per la sua età promette grandi soddisfazioni in futuro.
Dopo l'ennesima scossa di terremoto che ci ha lasciato impotenti e a disagio, come sempre capita in questi casi auguro Buon Campionato a tutti.
Giuseppe Floriano Bonanno          

Previous articleConi Liguria
Next articleELENA FANCHINI 11/A IN COMBINATA