Conclusa la prima giornata di gare
Conclusa la prima giornata di gare del 25° Campionato Italiano Indoor Para Archery al Palauditore di Palermo. Al termine della qualifica (60 frecce a 18 metri) sono stati assegnati i titoli di classe.
Nel compound open l’azzurro Alberto Simonelli (P.h.b. Bergamo) guida la classifica con 578 punti, seguito dal lombardo Giampaolo Cancelli (Arcieri Castiglione Olona) con 571. Bronzo per Romano Moroni (P.h.b. Bergamo) con 565.
Nel compound open femminile si aggiudica il titolo di classe l’azzurra Santina Pertesana (Pol. Valcamonica) con 528 punti, seguita dalle compagne di Nazionale e atlete di casa Ifigenia Neri (Dyamond Archery Palermo) con 513 e Roberta Cascio (Dyamond Archery Palermo) con 373 punti.
Nel compound W1 maschile vince Luca Azzolini (Arcieri Orione) con 556 su Gabriele Ferrandi (Cus Pavia) con 521.
Nel femminile l’unica partecipante della categoria era la catanese Maria Cristina Nasello (Apple Club Arcieri Camporotondo) che ha realizzato 234 punti.
Nell’arco olimpico standing maschile titolo di classe per Angelo Cacciari (Castenaso A.T.) con 562, seguito ad una sola lunghezza da Filippo Dolfi (Arcieri Ugo di Toscana) con 561. Bronzo per l’ex paralimpico Ezio Luvisetto (Arcieri del Castello) con 534.
Nello standing femminile l’unica partecipante era Michela Deiana (Sa.Spo Cagliari) che ha chiuso con 443 punti.
Nell’arco olimpico W2 maschile oro per l’arciere di casa Antonio Lisotta (Dyamond Archery Palermo) con 552, argento per il compagno di Nazionale, il toscano Vittorio Bartoli (Arcieri Poggibonsi) con 550 e bronzo per l’atleta di Vittoria (Rg) Salvatore Carrubba (Arcieri Mediterranei) con 544.
Nell’olimpico W2 femminile sale sul podio il terzetto che si giocherà le sue carte a Londra 2012. Vince l’oro la torinese Elisabetta Mijno (Arcieri delle Alpi) con 539 punti, seguita dall’atleta di Erice (Tp) Veronica Floreno (A.s.d. Pole Pole) con 517 e da Mariangela Perna (A.s.h.d. Novara) con 504.
Nella categoria Visually Impaired (non vedenti) maschile vince l’abruzzese William La Fratta (Arcieri delle Torri Ripa Teatina) oro con 266 punti, seguito dal compagno di squadra Carmine Tumini (Arcieri delle Torri Ripa Teatina) con 264 e da Diego Chiapello (G.s.d. Non Vedenti Milano Onlus) sempre con 264.
Nel femminile oro per Gessica Rapposelli (Arcieri delle Torri Ripa Teatina) con 325, argento per Anna Donata Centurione (Arcieri delle Torri Ripa Teatina) con 308 e bronzo per Barbara Contini (Arcieri San Bernardo) con 304.
Nella prova a squadre si aggiudica il tricolore compound open maschile il trio del P.h.b. Bergamo (Simonelli, Moroni, Schieda) che batte l’A.s.c.i.p. (Pisani, Giorgi, Codispoti) di Ostia 227-199.
Nell’olimpico open maschile vincono l’oro gli Arcieri Poggibonsi (Bartoli, Condrò, Dell’Amura) battendo in finale l’A.s.h.d. Novara (Vitale, Sfenopo, Fabris) 154-121.
Domani si svolgeranno gli scontri diretti per l’assegnazione dei titoli italiani assoluti. Sono già state stabilite le griglie con gli accoppiamenti che vedranno sfidarsi a partire dagli ottavi o dai quarti di finale gli atleti che si contenderanno il podio nell’olimpico open, compound open, compound W1 e viasually impaired, maschile e femminile.
IL LINK AI RISULTATI COMPLETI E ALLE FOTOGRAFIE
http://www.ianseo.net/Details.php?toId=196
Di seguito i detentori dei titoli italiani di classe e assoluti.
ARCO OLIMPICO
Titoli Assoluti
Maschile
2011 Oscar De Pellegrin
Femminile
2011 Elisabetta Mijno
Titoli di Classe
W2 – Maschile
2011 Vittorio Bartoli
W2 – Femminile
2011 Elisabetta Mijno
Standing – Maschile
2011 Angelo Cacciari
Standing – Femminile
2011 Michela Deiana
Compound
Titoli Assoluti
W1 – Maschile
2011 Fabio Luca Azzolini
Open Maschile
2011 Alberto Simonelli
Open Femminile
2011 Ifigenia Neri
Titoli di Classe
W1 – Maschile
2011 Gabriele Ferrandi
Open Maschile
2011 Alberto Simonelli
Open Femminile
2011 Ifigenia Neri
V.I. Mirino Tattile
Titoli Assoluti
Maschile
2011 Claudio Peruffo
Femminile
2011 Filomena Autiero
Titoli di Classe
Maschile
2011 Ubaldo Cecilioni
Femminile
2011 Filomena Autiero
PROGRAMMA DI GARA
Domenica 29 Gennaio
Ore 08.15/09.00 Tiri Liberi per tutti gli atleti qualificati.
Ore 09.15 Campionati Italiani Assoluti Individuali(Ottavi,quarti,semifinali e finali) e a Squadre. Accederanno alle finali le migliori 4 squadre risultanti dai migliori 3 punteggi conseguiti da 3 atleti nella stessa Divisione, nel Campionato di Classe del pomeriggio di Sabato 28 gennaio 2012.
A seguire Cerimonia di Premiazione.