Home Altri sport Golf

ATLETA DELL

0

IL PREMIO A DIANA LUNA La stagione agonistica 2012 del Ladies European Tour non è ancora ripresa, ma il talento di Diana Luna è già tornato a brillare. In attesa di festeggiare nuovi successi in campo, la golfista romana ha ricevuto dal sindaco di Roma Gianni Alemanno nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, il titolo di “Atleta dell’Anno 2011”. E’ stata la terza edizione del premio istituito da Roma Capitale per gli sportivi romani, le società e i dirigenti che più si sono distinti durante l’anno solare. Alla cerimonia ha partecipato il Presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti, che ha salutato con particolare soddisfazione il prestigioso riconoscimento assegnato alla Luna: “Devo dire grazie al sindaco Alemanno per l’attenzione e il sostegno che tutta l’amministrazione capitolina riserva al golf. Le qualità tecniche di Diana e degli altri campioni azzurri si sposano alla perfezione con la loro immagine bella e pulita di ragazzi vincenti”. Per la FIG erano presenti anche il Segretario Generale, Stefano Manca e il Presidente del Comitato Regionale Lazio, Carlo Scatena.Diana Luna, nata e cresciuta a Roma, non ha nascosto la sua soddisfazione per un premio di grande significato: “Questo titolo mi riempie di orgoglio e rende merito al grandissimo lavoro portato avanti dalla Federazione Italiana Golf. Il presidente Chimenti ha fatto sì che il golf divenisse sempre più accessibile e grazie anche al contributo di vittorie offerto da tanti golfisti italiani – sia in campo maschile sia in campo femminile – il numero di appassionati e praticanti è destinato a crescere ancora”.Diana, atleta rappresentata da RCS Sport, è già proiettata sulla nuova stagione agonistica e non fa mistero dei suoi obiettivi: “Vengo da un 2011 più che positivo, il cui “neo” di metà stagione (la mancata convocazione per la Solheim Cup – ndr) non è riuscito a oscurare gli ottimi risultati ottenuti. Ora mi sto preparando per il debutto in Australia, ma non sono ancora in grado di stabilire il mio calendario di gare. Sto pianificando la stagione e nella scelta dei tornei da giocare dovrò considerare anche il desiderio di misurarmi in qualche competizione negli Stati Uniti. La prossima Solheim Cup e le Olimpiadi di Rio de Janeiro non sono così lontane, perciò è opportuno mantenere uno standard elevato per arrivare al top della forma a questi grandi eventi”. Nel 2011, grazie alle affermazioni nel German Open e nel Deutsche Bank Swiss Open, la Luna è stata l’unica italiana a fregiarsi di due vittorie nello stesso anno, come aveva già fatto nel 2009 quando si aggiudicò due titoli open consecutivi. Il successo in Germania ha assunto ancora più rilevanza, perché accompagnato da un record prestigioso: 72 buche di seguito senza bogey. In totale, il suo “score” ha registrato 264 colpi, 24 sotto par con 24 birdie e sette colpi di distacco inflitti alla seconda classificata, la finlandese Minea Blomqvist.Nella scorsa stagione, Diana Luna ha conquistato anche un secondo posto nell’Open de France, dopo il playoff contro Felicity Johnson, oltre a diversi piazzamenti tra le top ten: quarta nel Portugal Open; quinta nel Deloitte Dutch Open, nel Turkish Open e nell’Open de España Feminino; settima nel New Zealand Open.Professionista dal 2001, la campionessa romana ha al suo attivo cinque vittorie nel Ladies European Tour (Tenerife Open 2004, AIB Irish Open e SAS Masters 2009, German Open e Deutsche Bank Swiss Open 2011). Ma aveva già al suo attivo una bella carriera da dilettante, con due titoli juniores (1998 e ‘99), uno ragazze (1998) e uno nell’europeo Under 21, conquistato con la squadra italiana a Castelconturbia nel 2000. Per lei anche 21 piazzamenti nella top ten del LET. Il quarto posto della money list del 2011 (terza delle giocatrici europee) rappresenta il gradino più alto mai raggiunto da una proette italiana.Nel 2009 Diana si era classificata sesta nella stessa graduatoria, partecipando poi – prima golfista azzurra nella storia – alla Solheim Cup. Diana è testimonial volontaria del World Food Programme, l'Agenzia dell'ONU che si batte in prima linea contro la fame nel mondo. La terza edizione del Premio “Atleta dell’Anno” è stata presentata dai giornalisti Marco Mazzocchi e Federica Afflitto. Hanno partecipato alla manifestazione il Delegato comunale alle Politiche Sportive, Alessandro Cochi; il Presidente della Commissione Cultura e Sport, Federico Mollicone e il Presidente del CONI Provinciale di Roma, Riccardo Viola.Il titolo di “Atleta dell’anno 2011” è stato assegnato anche ai pugili Davide Dieli e Emanuele Blandamura; ai calciatori Miroslav Klose e Pablo Daniel Osvaldo; all’arbitro di calcio Paolo Valeri; ai podisti Sergio Agnoli e Giorgio Calcaterra; al ciclista Valerio Conti; alla pallavolista Paola Croce; ad Andrea Giani, allenatore della Mezzaroma Volley; allo schermidore e cestista diversamente abile Alberto Andrea Pellegrini; al Tennis Club Parioli e alla Elecom Lottomatica Roma. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati anche alcuni premi speciali al Direttore del “Corriere dello Sport-Stadio”, Alessandro Vocalelli; al dirigente della CONI Servizi, Diego Nepi Molineris; e all’attore Raoul Bova. PGA TOUR: HUMANA CHALLENGE A MARK WILSON – Mark Wilson ha vinto con 264 colpi (66 62 67 69), ventiquattro sotto par, l’Humana Challenge, torneo dell’US PGA Tour svoltosi sui tre percorsi del PGA West, a La Quinta in California. Il 36enne di Menomonee Falls (Wisconsin), preso il comando dopo tre turni, ha ottenuto il quinto titolo nel circuito con un giro finale in 69 (-3) colpi che gli ha consentito di contenere gli attacchi di Johnson Wagner, John Mallinger e Robert Garrigus, terminati al secondo posto con 266 (-22). In quinta posizione con 267 (-21) Jeff Maggert, in sesta con 268 (-20) David Toms e l’australiano John Senden, in ottava con 269 (-19) Zach Johnson, in 19ª con 272 (-16) il colombiano Camilo Villegas. Il debutto stagionale di Phil Mickelson si è risolto con un 49° posto (278, -10). Dopo essere rimasto in retrovia per due giri, il mancino di San Diego ha evitato il taglio con un ottimo 66 (-6) nel terzo, disputato in due frazioni a seguito di uno stop per maltempo. Mickelson doveva giocare ancora sei buche: aveva bisogno di un birdie per rimarere in gara e ne ha messi a segno due. A Wilson sono andati 1.008.000 dollari su un montepremi di 5,6 milioni di dollari.Il torneo si è svolto per tre giri con formula pro am (un pro e un amateur), poi sono stati ammessi al quarto i primi 70 classificati e i pari merito al 70 posto che hanno proseguito individualmente. EPD TOUR: MICHELE ZANINI INIZIA IN BASSA CLASSIFICA – Michele Zanini, unico italiano in gara, è al 76° posto con 81 colpi (+9) dopo il giro iniziale del Gloria Old Course Classic, seconda gara stagionale dell’EPD Tour in svolgimento al Gloria GC di Belek (par 72) in Turchia. E’ al comando con 68 (-4) colpi il tedesco Bjorn Stromsky, seguito a un colpo dai connazionali Daniel Wunsche e Max Kramer, dall’olandese Ferdinand Osther, dallo scozzese Ross Cameron e dallo svizzero André Bossert. Al settimo posto con 70 (-2) il portoghese Tiago Cruz e l’inglese Tom Boys. Si gioca sulla distanza di 54 buche con un montepremi di 30.000 euro dei quali 5.000 riservati al vincitore.L’EPD Tour è uno dei circuiti del Satellite Tour, sotto l’egida dell’European Tour, del quale fanno parte anche l’Alps Tour e l’Europro Tour. LE AZZURRE AL PORTUGUESE AMATEUR – Stefania Avanzo, Bianca Maria Fabrizio e Roberta Liti difendono i colori azzurri nel Portuguese International Ladies Amateur Championship. E’ la prima trasferta stagionale per le ragazze italiane che saranno impegnate dal 26 al 29 gennaio sul percorso del Montado Golf Resort a Palmela, nel distretto di Setubal in Portogallo. La squadra è accompagnata dall’allenatore Alex Senoner

Previous articleGirone C
Next articleTrofeo Aragno