In anteprima nazionale il bilancio morti bianche 2010- 2011
Una giornata interamente dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro e alla formazione, organizzata da Vega Engineering, la società mestrina da oltre vent’anni in prima linea su questo fronte.
E sarà un’opportunità unica di aggiornamento per tutti gli addetti ai lavori ma anche l’occasione per presentare alla stampa in anteprima nazionale i dati sulle morti bianche degli ultimi due anni (biennio 2010 – 2011); statistiche elaborate dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering con proiezioni dettagliate relative al Nordest e a tutta la Penisola.
La mattinata verrà quindi dedicata ad un seminario gratuito valido come aggiornamento RSPP e avrà come tema “L’Accordo Stato Regioni sulla Formazione in materia di sicurezza: luci e ombre”. A fare da relatori gli esperti di Vega Engineering e Anna Zampieron, penalista del Foro veneziano. Mentre nel pomeriggio si terrà un convegno su “I modelli evoluti di gestione della Sicurezza: dalla teoria alla pratica” moderato dal giornalista del Gazzettino Adriano Favaro.
Un simposio in cui i protagonisti sono alcune delle voci più forti ed autorevoli quando si parla di sicurezza sul lavoro su più fronti.
Si comincerà con la mappatura delle morti bianche del 2011 e del confronto con i dati del 2010 con l’intervento dell’ingegner Mauro Rossato Presidente dell’Osservatorio Sicurezza Sul Lavoro di Vega Engineering, per proseguire con gli interventi del dottor Giancarlo Magarotto, Presidente Comitato Provinciale Coordinamento D.Lgs.81 art.7; l’ingegner Francesco Boella, direttore Ispesl Dipartimento di Venezia, l’ingegner Gerardo Lanza, della Direzione Provinciale del Lavoro, l’ingegner Loris Munaro, Comandante dei Vigili del Fuoco di Venezia. E ancora il dottor. Luca Massagrande della ASI Insurance Brokers e il dottor Massimo Cacciotti della Bsi British Standard.
A concludere il convegno sarà il dottor Federico Bressan, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia che focalizzerà le conseguenze delle inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, dal processo alle sanzioni alle sentenze.
L’evento è realizzato in collaborazione con lo Studio Legale Associato Ticozzi, Bellussi, Sicchiero, Vianello, Dalla Valle, Zampieron e Aiesil. Con il patrocinio di: Ordine degli Ingegneri di Venezia, Ordine Architetti di Venezia, Collegio dei Periti Industriali di Venezia, Ordine degli Avvocati di Venezia, Collegio dei Geometri di Venezia, AIAS.
Su richiesta, a seguito della partecipazione al seminario, sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio per RSPP/ASPP.
Per quanto riguarda il convegno verrà rilasciato gratuitamente un attestato di partecipazione che dà diritto a crediti formativi ai fini della formazione continua degli iscritti all’Ordine degli Ingegneri e al Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Venezia.
Media Partner: Ambiente & Sicurezza Il Sole 24 Ore e Ambiente&Sicurezza Lavoro Sicuro. Partner Tecnico: BSI – British Standard. Con il Contributo di:
ASI Insurance Brokers, Antincendi Marghera e Schneider Electric.