UniTreEdu è un progetto di educazione permanente e di qualificazione accademica rivolta a chi – indipendentemente dal titolo di studio che possiede – intende frequentare, in piena libertà, costruendosi un proprio piano di studi, tutte le materie che desidera scegliendone – nel numero che vuole senza ulteriori oneri oltre il contributo donativo annuale di Euro 195,00 – fra le 300 proposte.
A Gennaio 2023 prendono avvio numerosi corsi tutti liberamente frequentabili per cui è possibile iscriversi senza problemi anche in questo periodo dell’anno:
Antropologia culturale
Antropologia dell’Arte
Arte contemporanea – Approfondimenti
Astrofisica-1° mod. Nozioni base di Astronomia
Bioarcheologia e Antropologia Biologica
Bioritmi – avanzato
Cinema e filosofia
Cosmesi
Cultura e Antropologia Hawaiana
Cultura musicale del Sud d’Italia (1 volta al mese)
Dalla ruota all’energia nucleare – Ecologia
Dietologia
Digital Marketing
Diritto della Comunità Europea
Diritto penale
Diritto privato (condomini, famiglia, successioni)
Diritto societario
Fantascienza/Fantasy
Filosofia della scienza
Filosofia patristica
Genius Loci del Sud d’Italia
Geografia del paesaggio e dell’ambiente
Geologia
Grafologia per la Salute (Approfondimenti)
In giro per gli USA
Introduzione al Controllo di gestione
La Bibbia e la Letteratura
Lecturea Dantis – Inferno
Letteratura medioevale
Letteratura Russa
Lettura e commento opera di Virgilio
Lettura e commento: Iliade e Odissea
Lingua Inglese – intermedio
Lingua Inglese-Americano
Lingua Latina
Lingua Russa – avanzato
Matematica – avanzato
Metafisica e Teologia anagogica
Metodologia di programmazione (Modulo)
Modelli delle costellazioni interpersonali
Neuroestetica e arti figurative
Paleopatologia
Pedagogia generale (modulo)
Poesia satirica e sociale -Disfida di Barletta (modulo)
Politiche e strategie comunitarie (Modulo)
Procedura civile
Psicologia delle dipendenze
Psicologia scolastica e dell’adolescenza
Rianimazione cardiopolmonare (2° edizione)
Sapienza e Filosofia greca antica
Scacchi
Scienza e psicologia dell’alimentazione
Simbolismo esoterico
Sportello Fiscalità e Dichiarazione dei redditi
Storia degli Stati Uniti
Storia del diritto italiano privato
Storia del Jazz
Storia della musica-Guida ascolto musica sinfonica-2° ciclo
Storia dell’Arte e delle avanguardie contemporanee
Storia dell’arte italiana moderna
Storia dell’arte lombarda (modulo 1 volta al mese)
Storia d’Italia (1870-1920)
Storia e cultura degli indiani d’America
Storia e cultura della religiosità
Storia e filosofia della tecnologia
Storia medioevale – corso avanzato
Storia, filosofia e antropologia della medicina
Teatro attivo
Tecniche di memorizzazione – 2° ciclo (mar/mag)
La fruizione dei contenuti avviene on line live, semplicemente cliccando il LINK inviato sulla mail degli iscritti per ogni corso prescelto.
È anche possibile ottenere la “Certificazione delle competenze” ai sensi della normativa 170/2016, che dà diritto ad ottenere punteggi in svariati concorsi.
TUTTE LE ATTIVITÀ COMPRENDONO:
frequenza alle lezioni on line live ad orari predeterminati e ricorrenti (vedi orario);
accreditamento automatico agli iscritti e link scaricabile direttamente dalla mail o da supporti mobili per collegarsi alle lezioni in aula virtuale (piattaforma Google meet con class room e kalendar);
possibilità di interazione diretta col docente in aula durante le lezioni e in momenti esplicitamente indicati per contatto one to one;
possibilità di scaricare il materiale didattico riservato accedendo direttamente con credenziali al box del docente;
possibilità di scaricare materiale e-learning approntato da specifici docenti per agevolare l’apprendimento, accedendo direttamente con credenziali al box dei docenti;
possibilità di scaricare liberamente tutte le Riviste scientifiche realizzate da UNITRE e dalla Rete Accademica di riferimento, accedendo direttamente al sito di riferimento;
possibilità di usufruire dei servizi e delle attività realizzate da UNITRE e dai propri partners con consistenti agevolazioni e scontistica.
UniTreEdu invita a consultare il sito: www.unitreedu.com dove potranno essere scaricati gli orari dei vari corsi ed i programmi di ciascun insegnamento e illustrate le modalità di adesione.
Per informazioni o altre richieste scrivere a:
o telefonare
– al + 39 333-6092746 (dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16)
– al + 39 324-8635155 (dalle 16 alle 23)
Una volta iscritto il Corsista riceverà le credenziali per scegliere liberamente i corsi da seguire e per accedere direttamente alle altre funzioni riservate.