Passione AGLA
NOME: Salvatore
COGNOME: Laurenza
DATA DI NASCITA: 11 – 03 – 1984
LUOGO DI NASCITA: Marcianise (Ita)
RUOLO: Laterale
SQUADRA: Sporting Sala Consilina (Ita)
TESTIMONIAL dal 2005
La partita più bella
“La vittoria per 3-1 a Napoli, una delle ultime partite disputate quest’anno con la maglia del Me.Co. Potenza, prima di passare al Sala Consilina. Rientravo dopo quasi un anno di inattività per un infortunio al ginocchio”.
Il rimpianto più grande
“Non aver cominciato prima a giocare a calcio a 5. Ho iniziato a vent’anni”.
Il gesto tecnico che preferisce
“Il controllo di palla in progressione per sfruttare al meglio la mia velocità “.
Il modello di AGLA che esalta tale movimento
“Dico le “vecchie” FANTHON CLASSIC per la loro leggerezza”.
Il tipo di difesa più efficace
“A uomo, perché così ognuno ha un avversario da seguire e si prende le proprie responsabilità . Per un’efficace difesa a zona occorre una buona organizzazione”.
Lo schema offensivo più interessante
“Il 3-1 per sfruttare il pivot davanti che rappresenta un punto di riferimento per chi come me gioca nel ruolo di laterale. Inoltre, con il 3-1 si dà profondità all’azione”
Cosa mangia prima di un match
“Il menù è sempre quello: pasta al pomodoro e fettina di pollo oppure prosciutto e grana”.
L’avversario più forte
“Pur sapendo di fare torto ad altri perché ho affrontato tantissimi bravi giocatori, dico Vampeta della Luparense. Era già forte ai tempi in cui militavo in serie A1 con il Marcianise. Oggi è ancora più bravo”.
Il compagno di squadra più bravo
“Ne ho avuti tanti, ma il migliore è sicuramente Marcel Simon che oggi è al Futsal Palestrina. E’ stato mio compagno di squadra quando fummo promossi dalla serie A2 con il Marcianise. Soprattutto nel corso del girone di andata era capace di vincere le partite da solo”.
La dote di un allenatore
“Deve saper gestire il gruppo e trattare tutti i giocatori a disposizione alla stessa maniera, indipendentemente dai minuti che giocano. Non deve affidarsi sempre alle stesse persone perché talvolta sono coloro che giocano di meno a risolvere le partite”.
Le scarpe che le piacciono di più
“Sto provando le FANTHON 60 e debbo dire che mi ci trovo bene. Sono morbide e soprattutto dispongono del sistema antishock, con il rinforzo al tallone, che garantisce una maggiore protezione del piede”.
Il pallone che preferisce
“Il BOLA ONE perché è leggero ed il tiro esce sempre molto preciso”.
Il capo d’abbigliamento più bello
“Le felpe perché sono molto comode e calde”.
AGLA presenta il modello FANTHON 60 NEW GENERATION. Una scarpetta dotata di tomaia professionale di ultima generazione, realizzata con l’applicazione di tre materiali diversi. Il fondo è in gomma naturale dotato di AGLA ANTI-SHOCK SISTEM in corrispondenza del tallone per prevenire tendiniti e micro traumi che con il tempo possono provocare la rottura dei legamenti. La calzatura è provvista di un innovativo sistema paracolpi con funzione protettiva dell’avampiede. La novità tecnica più interessante è costituita dall’applicazione di un contrafforte in TPU (materiale di nuova concezione) esterno alla calzatura stessa, che blocca il tallone rendendo la scarpa un tutt’uno con il piede. Una soluzione tecnica che riduce ulteriormente il rischio di infortuni. Molti giocatori hanno già scelto le FANTHON 60 oggi in quattro colori diversi: verde, arancio, nero e bianco. La FANTHON 60 NEW GENERATION è uno dei modelli di punta della linea TOP PRO. I nuovi modelli AGLA sono stati migliorati e perfezionati tenendo conto di quella che è la filosofia dell’azienda. AGLA, infatti, intende conseguire due precisi obiettivi: prevenire gli infortuni dei giocatori e raccogliere i suggerimenti che provengono dal campo, cioè direttamente dai propri testimonial, i migliori atleti del campionato.