Home Sport squadra Pallavolo

Volley F. Serie A1: Unet E-Work Busto A. – Megabox Vallefoglia

0
Unet E-Work Busto
Unet E-Work Busto A. (Foto Bojeri Photo Sport)

La Uyba dopo la doppia sconfitta rimediata tra Coppa Italia e Campionato per mano rispettivamente di Conegliano e Monza non fallisce l’appuntamento casalingo con la neo promossa Megabox Vallefoglia regolando la pratica con un secco 3-0 in poco più di un ora di gioco (25-16;25-23:25-19).

Il treno per le posizioni di testa passa e fa poche fermate per cui i passi falsi non sono concessi e la Uyba di Musso lo sa bene. Il desiderio di continuare a “volare” lì in alto per poi giocarsi il tutto per tutto nei play off è alto ed è quello che si vede sul teraflex di fronte ad una Vallefoglia che fa tutto il possibile ma non riesce mai concretamente a rovinare la festa alle padrone di casa.
A Stevanovic e compagne servono i primi 11 punti dell’incontro per carburare e mettere poi il piede pesante sull’acceleratore con un pesantissimo 10-0 che inchioda al muro le marchigiane.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche la seconda frazione con la squadra di Bonafede che non riesce strutturalmente a reggere l’impatto con le bocche di fuoco delle padrone di casa. Dal 20-15 in poi qualche brivido la Uyba lo corre ugualmente, ma Musso saggiamente per ben due volte richiama le sue all’ordine e porta a casa il set con l’affondo di Gray. La superiorità tecnico tattica delle farfalle emerge anche nel terzo e ultimo parziale dove le ospiti si concedono solamente il lusso di un soprasso, ma l’ebbrezza dura poco. Coach Bonafade si gioca tutte le carte disponibili nel suo mazzo provando più volte a cambiare le interpreti, ma la musica non cambia e una Mingardi incontenibile (21 punti in totale, 8 nel game) non perdona. La parola fine all’incontro ce la piazza poi l’americana Gray che in diagonale manda tutti negli spogliatoi. Tra le bianco rosse da segnalare anche la prestazione delle due centrali Stevanovic (10 con 3 muri) e Olivotto (8 col 71% e 3 muri).
Prossimo appuntamento per la UYBA sabato prossimo alle 20.30 a Perugia

La Cronaca :

Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Alanko, 7 Carcaces, 8 Jack-Kisal, 11 Mancini, 15 Kosheleva, 18 Kosareva, 3 Fiori (L),. All. Bonafede, 2° Passeri.

Primo set, grande equilibrio nelle prime battute che si interrompe solamente sul 14-11 quando Minagrdi ne mette tre di fila e costringe le ospiti allo stop e lancia le compagne. Bonafede si gioca subito anche il secondo stop (17-11). Vallefoglia non trova vie di uscita nonostante i tentativi di rivoluzione nelle interpreti (19-11). Stevanovic e compagne non si fermano più, Bosetti stampa il 10-0 ed è 21-11. Nel finale, ormai scritto, inutile la piccola reazione della Megabox perché Berasi spara in rete e sono nove set ball a disposizione (24-15). Buona la seconda con la fast di Stevanovic che chiude i conti (25-16).

Secondo set, Vallefoglia prova a reagire e sta bene in campo rimanendo a due sole lunghezze dalle avversarie (9-7). La Uyba vuole subito mettere le cose in chiaro e il muro di Olivotto vale il +4 (12-8). Al rientro dopo lo stop delle ospiti la musica non cambia ed è corsa ad uno per le “farfalle” di casa (16-10). Stevanovic fa doppietta ed è 20-15 per le compagne. Con Battista in campo le bianco rosse perdono qualche certezza e il gap si accorcia a una sola lunghezza (20-19). Nel finale Ceceres trova la riga dai 9 metri e fa correre qualche brivido, Mingardi però affonda e regala due set ball (24-22). Buona la seconda con Gray che mette a terra la palla (25-23).

Terzo set, sulle ali dell’entusiasmo la Uyba trova subito il break 8-5 sull’errore di Caceres. Le ospiti vogliono provare a non arrendersi e siglano parità e primo vantaggio assoluto del match con Kosheleva (9-10). Si gioca punto a punto fino a quando Mingardi sale in cattedra e porta a +3 le compagne (15-12). Stevanovic e compagne viaggiano ora a ritmo spedito creando non poche difficoltà alle ospiti (20-15). Nel finale Mingardi è incontenibile e affonda una tripletta che sa tanto di sentenza di condanna (23-16). Gray picchia forte e sono sette i match ball a disposizione (24-17). Buona la terza con Gray che non sbaglia e mette la parola fine alla gara (25-19).

Roberto Bojeri

Previous articleAgnelli Tipiesse Bergamo, tutta cuore e prestazione: 3-0 a Siena
Next articleGranfondo Marche: partenza il 27 marzo dalla poetica Recanati