Home Altro Varie

Wienerberger Italia: la salute e la sicurezza sul lavoro tra le priorità

0
Wienerberger Italia
Wienerberger Italia

Per Wienerberger, investire nella sicurezza significa innanzitutto dotare i propri stabilimenti di tutte le protezioni possibili, dando massima importanza quindi alla salute dei propri lavoratori. Ma
l’obiettivo che si è prefissato l’azienda è decisamente più ampio e punta a diffondere la cultura della sicurezza, mettendo in atto misure e azioni positive che permettano ai dipendenti di acquisire comportamenti sani e sicuri in tutte le fasi della propria attività.
La profonda attenzione di Wienerberger verso il benessere dei propri dipendenti ha portato quindi l’azienda ad organizzare una serie di giornate di formazione sulla sicurezza, che coinvolgano tutti i dipendenti. Per questo motivo, durante queste giornate, denominate “Safety days”, gli stabilimenti produttivi saranno chiusi al pubblico, in modo da poter permettere a tutto il personale di concentrarsi esclusivamente sulle tematiche che verranno insegnate, in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
I safety days avranno un’agenda piuttosto serrata, che prevederà un’alternanza tra attività pratiche e momenti formativi, pensati per ampliare la percezione dei dipendenti sui rischi a cui si potrebbero
essere esposti e insegnando al contempo come gestire momenti di emergenza. La presenza delle autorità locali, al termine dell’evento, è un importante segnale sulla bontà dell’iniziativa in corso.
“Per la nostra azienda la cultura della sicurezza è un valore fondamentale che deve permeare e caratterizzare tutte le attività che quotidianamente si svolgono. Lavorare in sicurezza è una priorità ed è per questo che abbiamo indetto i “Safety days” ovvero delle giornate dedicate alla cultura della sicurezza con un particolare focus sulla formazione, comportamento e addestramento in campo.” Ing. Lorenzo Metullio – Direttore di Produzione, Ricerca e Sviluppo Wienerberger Italia.

www.wienerberger.it

Previous articleAccordo fra Scalapay e ANEF Lombardia su tutte le varianti di pass stagionale
Next articleRiflettori mondiali per ART Motorsport 2.0