Il progetto espositivo di Osservatorio NIT, nato per individuare e promuovere i talenti dell’arte contemporanea, non si limiterà più al territorio italiano, ma guarderà al contesto internazionale.
In ventotto anni di attività, SATURA ha dimostrato di saper riconoscere in anticipo il valore degli artisti in crescita, che poi si sono affermati a livello professionale. Per questa sua capacità di captare le potenzialità artistiche e le nuove tendenze, Osservatorio NIT si configura come luogo di ricerca accreditato per lanciare gli artisti nel paLcoscenico internazionale.
A tale scopo è stato costituito un board curatoriale preposto a individuare gli autori a cui dare visibilità, che si avvarrà di collaborazioni internazionali. Un comitato dal profilo interdisciplinare in cui si avvicenderanno non solo curatori, critici d’arte, direttori artistici, ma anche artisti, docenti e personalità di rilievo del mondo della cultura internazionale.
Presso Palazzo Stella verranno organizzate, con cadenza regolare, delle esposizioni che mettano in evidenza il lavoro di artisti meritevoli. La proposta ambisce a diventare un punto di riferimento per il pubblico e gli addetti ai lavori.
Criteri fondamentali di selezione:
• qualità dell’opera d’arte
• qualità estetica (design, composizione, colori, tonalità)
• originalità e contemporaneità dell’opera
• concetto di ricerca artistica
• selezione e utilizzo dei materiali
• complessità/livello di tecnica consecutiva
Non ci sono limitazioni di soggetto, tecnica o stile.
LA GIURIA
Marino Anello collezionista, Yaowen Cui performance-artist in arte ambientale e planner, Yi Liang artista di performance religiose e planner, Milena Mallamaci architetto, Flavia Motolese critico d’arte, Giuditta Napoli designer, Mario Napoli presidente SATURA, Mario Pepe critico d’arte, Andrea Rossetti critico d’arte, Cleméntine Schmitt laureanda in politiche internazionali, Silvio Seghi critico d’arte, Jiaming Zhang artista contemporaneo.
Osservatorio NIT – New International Talent
Esposizione 21 maggio – 11 giugno 2022
Palazzo Stella Genova